Pubblichiamo il testo di un importante avviso pubblico del Comune dell'Aquila in ordine all'obbligo di rendicontazione per i contributi per la ricostruzione. Di seguito il testo:
AVVISO PUBBLICO
Si rappresenta a tutti i beneficiari di contributo per la ricostruzione privata che gli indirizzi per l’esecuzione degli interventi di cui alle O.P.C.M. n° 3779 e n° 3790 pubblicati rispettivamente sulle Gazzette Ufficiali n° 172 S.G. del 27/07/2009 e n° 201 S.G. del 31/08/2009 prevedono la rendicontazione in ordine ai fondi utilizzati per l’erogazione dei contributi.
Per quanto sopra entro 30 giorni dall’avvenuto pagamento dei lavori e/o servizi eseguiti, qualora non avessero già provveduto, i beneficiari devono trasmettere le
corrispettive fatture con la documentazione comprovante l’avvenuto pagamento nel seguente modo:
Per i contributi agevolati:
- originali delle fatture con relative timbrature dell’avvenuto pagamento da parte della banca;
- In alternativa possono essere trasmesse le fatture con le timbrature di quietanza da parte di impresa e tecnico attestante l’avvenuto pagamento;
- oppure, in assenza delle quietanze, le fatture ed i bonifici bancari di pagamento.
Per i contributi diretti:
- le fatture originali dell’impresa e del tecnico con apposte le relative timbrature per quietanza dell’avvenuto pagamento;
- oppure, fatture con allegate le ricevute dei relativi bonifici (in originale).
La consegna della suddetta documentazione potrà essere effettuata a mano presso il front-office del Settore Emergenza Sisma e Ricostruzione Privata di Via Avezzano 11 (Lun.-Gio.-Ven. ore 11:00-13:00 / Mar.-Mer. ore 15:00-17:00) oppure inviata per posta raccomandata al Comune di L’aquila – Dipartimento per la ricostruzione – Settore Emergenza Sisma e Ricostruzione Privata – Via Avezzano 11 – 67100 L’Aquila.
L’Aquila, lì 01/08/2012
Il Dirigente
Dott. Ing. Vittorio FABRIZI
|